
Pillole di Debate
Pillole di Debate
Il Debate è una metodologia didattica innovativa, che viene tradotta con l’espressione “dibattito regolamentato”: in una gara di dibattito due squadre si affrontano supportate dai rispettivi coach, l’incontro viene arbitrato da tre giudici che si esprimono a maggioranza. In realtà esistono diverse tipologie di dibattito, che vengono definite in base ai protocolli adottati, nell’esempio sopra citato il formato è quello del World Schools Debating Championship, adottato durante le olimpiadi ed il campionato giovanile

La didattica attiva
La didattica attiva
Le date
18/05/2022
Pillole di.....
18/05/2022
3 Maggio 2022
Pillole di Debate
- Pagina dedicata al Debate di Avanguardie Educative
- Sito della rete WeDebate e olimpiadi nazioniali
- Sito Società Nazionale Debate Italia
- Sito DebateItalia
- Campionato Italiano Giovanile di Debate
Ascolta l'episodio
A cura di Daniele Bucci e con la collaboraizone di Simona Dalloca
11 aprile 2022
La didattica attiva
A cura di Daniele Bucci e Massimo Angeloni, con la collaboraizone di Simona Dalloca
Ascolta l'episodio
11 aprile 2022
4 Aprile 2022
Forza Simo!!
Link al portale di Scuola Futura
21 Marzo 2022
Fuori tempo massimo!
Un podcast per fare un podcast! In questo primo episodio della serie curata dalle EFT Lazio Massimo Angeloni e Daniele Bucci si propongono di illustrare le ragioni che hanno spinto l'Equipe a creare questo nuovo canale per supportare e rimanere in contatto con i docenti delle nostre scuole.
Nella seconda parte, riflettono sulla la valenza e le implicazioni didattiche di questa metodologia che riesce, ad un tempo, ad essere vecchia ma anche nuova, costituendo così una sorta di ponte generazionale tra noi ed i nostri ragazzi...
Ascolta l'episodio
21 Marzo 2022
Contattaci
Al prossimo podcast manca....
Come fare per iscriversi ai nostri podcast
Se vuoi rimanere aggiornato sulle nostre iniziative ed iscriverti ai nostri podcast clicca sul simbolo dei feed in basso a sinistra: ricorda prima di abilitare il plugin di estensione iscrizioni sul tuo browser: al link quella per Chrome (nell'immagine un esempio)